Buon pomeriggio a tutte.
Io non amo il pesce crudo e quindi anche il Sushi..ma mi è arrivata questa newsletter dalla 
PREMAX  e la giro e la condivido sul mio blog per chi ama questo tipo di pietanza (così' come mi è arrivata).
 
 | 
  
Prepariamo 
il sushi a casa 
  
  
Nella cucina giapponese il sushi 
è un cibo a base di riso insieme 
ad altri ingredienti come pesce, 
alghe, vegetali o uova. Il ripieno può essere crudo, cotto o marinato e può 
essere servito appoggiato sul riso, arrotolato in una striscia di alga, disposto 
in rotoli di riso 
o inserito in una piccola tasca di tofu. Al di fuori del 
Giappone viene spesso inteso come pesce crudo. 
Il 
sushi e il sashimi, sono piatti alla moda e leggeri, un modo diverso per gustare 
il pesce crudo. 
Ma prepararlo in casa può sembrare complicato. 
È 
importantissimo scegliere pesce sempre   freschissimo (**)  e tagliarlo 
nella maniera corretta. Potete utilizzare svariate qualità di pesce, quelle che 
preferite. In pochi passi preparerete una perfetta cena giapponese a casa 
vostra! 
Il Tonno fresco rispetto al pezzo di salmone che deve essere tagliato 
in due parti nella parte centrale per farne due “trancetti”, risulta essere  più 
stretto quindi puoi benissimo lasciarlo così e tagliare solamente la parte più 
stretta della lunghezza.  Per la preparazione del pesce e la sua pulizia, 
è importante servirsi del giusto utensile: la linea cucina Premax e in 
particolare il coltello pesce 
possono esserti di aiuto.  Il coltello è disponibile sia con 
impugnatura in POM (polimero resistente agli urti e estremamente igienico) che 
nella versione Dual Density (interno in Nylon 6 ricoperto diMegol-gomma per 
un'impugnatura comoda e sicura). Lavabile in lavastoviglie e costruito con i 
migliori materiali disponibili per offrire delle prestazioni professionali ed 
una lunga durata.  € 29,35 
  
  
Procedi quindi a formare delle fettine di circa 5 
millimetri di spessore siano queste di salmone tonno o qualsiasi altro pesce che 
può essere consumato crudo. A questo punto il pesce tagliato si chiama nigiri 
sushi.A questo punto il pesce così preparato, può essere adagiato su di un 
boccone di riso, oppure consumato cosi com’é con una spruzzatina di salsa di 
soia. 
Una piacevole variante al sushi di pesce è quella di 
utilizzare i gamberi. Molto apprezzato in Giappone, questo crostaceo dal colore 
rosa corallo, risulta più neutro al palato, e si sposa a perfezione con il 
boccone di riso. Per la preparazione del sushi di gambero può esserti d’aiuto la 
nostra pratica  forbice pela gamberi Premax.  
Uno strumento esclusivo prodotto in acciaio inox per alimenti 
studiato appositamente per pelare i gamberi. Lavabile in lavastoviglie, mantiene 
la sua funzionalità nel tempo per avere sempre a portata di mano uno strumento 
utile, veloce e professionale. € 54,63 
  
  
  
  
 |  
 
 | 
(**) come suggerito da 
Daniela Dall'Orto integriamo la newsletter della Premax con
.....pesce freschissimo ma va prima surgelato almeno fino a -18° per almeno 96 ore per essere consumato 
crudo, per evitare di contaminarsi con il parassita Anisakis. E' importante 
perché il parassita può dare problemi di intossicazione fino addirittura alla 
perforazione dell'intestino.
Grazie Daniela.
E con questa notizia per gli amanti del Sushi vi saluto.
Un abbraccio
 
Ciao barbara ti ringrazio per averci votato sei stata gentilissima!! anche io adoro il sushi :)
RispondiEliminaNel post non è specificato che il pesce, sì freschissimo, va prima surgelato almeno fino a -18° per almeno 96 ore per essere consumato crudo, per evitare di contaminarsi con il parassita Anisakis. E' importante perché il parassita può dare problemi di intossicazione fino addirittura alla perforazione dell'intestino.
RispondiEliminaNon apprezzo il pesce crudo ma gli attrezzi possono essere utili anche per altre preparazioni.
RispondiEliminaUna delle poche cose che non riesco proprio ad avvicinare... il pesce crudo! Però gli attrezzini sono proprio interessanti...
RispondiEliminaVanessa I Tra zucchero e vaniglia...
Infatti i coltelli sono utili per varie pietanze, ma a casa mia, dubito che verrà mai mangiato sushi.
RispondiEliminaDevo dire che i piatti, visivamente sono di grande effetto.
Solo se me lo prepari tu!!!
RispondiEliminaSembra buonissimo. Io adoro la cucina giapponese.
RispondiEliminaIo non amo in particolar modo il Sushi, ma questo post è davvero ben scritto e le spiegazioni chiarissime possono sempre tornare utili!
RispondiEliminaLa descrizione è ben dettagliata... per chi piace il pesce crudo, io sinceramente lo preferisco cotto... niente da togliere alla cucina giapponese.
RispondiEliminaCiao Loredana
no grazie....amo solo il cotto...per varie ragioni e da qualche mese....la mia cucina è diventata praticamente vegetariana....ma gli attrezzi perfetti per un sushi di verdure.....
RispondiElimina